questo documento è la nostra "Carta dei Servizi" che le permetterà di conoscere la nostra struttura, i servizi che forniamo e gli obiettivi che ci siamo prefissi per erogare un servizio sanitario di qualità.
L'obiettivo che ci poniamo è duplice:
- illustrare i servizi che offriamo all' utente
- il nostro costante impegno verso il miglioramento della qualità sei servizi offerti.
La Direzione
PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA
Il CENTRO DI FISIOTERAPIA SANTA CHIARA è dotato di una reception per l'accoglienza del cliente e il disbrigo delle pratiche burocratiche, ambulatori per consulenze specialistiche , box per fisioterapia, una palestra per riabilitazione, sala di attesa e servizi predisposti anche per disabili come da norme vigenti.
Attualmente l'ambulatorio si caratterizza per un'ampia gamma di prestazioni offerte in regime di libera professione, tale da renderlo un punto di riferimento specialistico completo ed efficace per le esigenze degli utenti.
Il CENTRO DI FISIOTERAPIA SANTA CHIARA si avvale di personale medico e paramedico specializzato, di attrezzature moderne ed efficaci.
CENNI STORICI
Il CENTRO DI FISIOTERAPIA SANTA CHIARA è nato nel 1993 per l’erogazione di prestazioni della branca specialistica fisioterapica riabilitativa, autorizzato dalla Regione Abruzzo con decreto n° 1488 del 16/11/1993.
Con la messa a norma in base alla legge 32/2007 è divenuta Struttura Sanitaria autorizzata dal Comune di Atessa (Prot. 1640 del 20/05/2014)
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE
Le prestazioni possono essere effettuate durante gli orari di apertura dell' ambulatorio o telefonicamente. I pazienti possono accedere a tutti i servizi del centro in regime pagante o, per chi ha la possibilità, di usufruirne tramite rimborso diretto di assicurazioni sanitarie di cui la struttura è convenzionata.
I pagamenti possono essere effettuati in contanti, con bancomat o assegno bancario.
COMPITI DEL PERSONALE
Il personale è classificato in medico, paramedico e amministrativo.
Il personale medico si occupa delle viste specialistiche.
Il Direttore sanitario, Dott. Mario Chiola, sovrintende all’operato di tutti i medici ed è responsabile della struttura sotto il profilo sanitario.
Il personale paramedico è rappresentato dai massofisioterapisti, terapisti della riabilitazione e fisioterapisti.
TEMPI DI ATTESA
I tempi medi di attesa per le prestazioni variano da 1 a 5 giorni lavorativi.
INDAGINI SULLA SODDISFAZIONE DEI PAZIENTI
Con frequenza semestrale il Responsabile per la Qualità analizzerà le risposte ai questionari rese dagli utenti e provvederà alla soluzione di eventuali fonti di disservizi e insoddisfazioni.
RISPETTO E TUTELA DELLA PRIVACY
L'ambulatorio si impegna al rispetto della privacy sia sotto il profilo strutturale, sia per la raccolta, diffusione e conservazione dei dati personali e sensibili.
SEGNALAZIONI E RECLAMI
Eventuali segnalazioni o reclami su disservizi insorti durante svolgimento delle prestazioni, vanno inoltrati alla Direzione, tramite il punto segnalazioni e reclami che si trova presso l’accettazione.
La Direzione dopo avere fatto le adeguate indagini provvederà a rispondere entro 15 giorni.
Il Modulo Segnalazioni e Reclami è allegato alla presenta Carta dei Servizi.
Aggiornato il 01 settembre 2017